

MILLEFOGLIE AL CIOCCOLATO
La scorsa domenica ho preparato una torta per le nozze d’oro dei miei padrino e madrina. Una torta da cerimonia per 20 persone, da...


BURRO FERMENTATO O BURRO CHIARIFICATO? NITER KIBBEH ETIOPE
E ora che ci siamo divertiti ad aggiungere acqua al burro, proviamo a toglierla! Ma non solo: ne approfittiamo per aggiungere tutto un...


BURRO FERMENTATO O BURRO CHIARIFICATO? SMEN MAROCCHINO
Qualche tempo fa scrivevo del latte crudo, che non va mai a male; cambia solo stato. Così è anche per molti formaggi, se sono fatti bene...


IL CANESTRELLO E IL SUO DOPPIO, PARTE SECONDA
Alla bontà dei canestrelli non si può resistere; così, con la scusa di sperimentare, ne ho realizzati subito degli altri, come pure altri...


IL CANESTRELLO E IL SUO DOPPIO, PARTE PRIMA
I canestrelli sono una specialità dell’entroterra genovese, dall’impasto friabile, quasi etereo, e dal buon profumo di burro. In questi...


QUANDO LA TERRA INCONTRA IL MARE E IL SOLE: RAPE (O DAIKON) FERMENTATE IN STILE ASAZUKE, CON ALGHE,
L’idea per questa ricetta viene da un’insalata giapponese molto stuzzicante che è ormai diventata un classico di casa nostra. Nella...


TORTA DI MELE E GIUGGIOLE CON SCORZE D'ARANCIA (O NOCI)
Ecco un modo per utilizzare le scorzette d'arancia! Questa ricetta la dedico al mio plurisecolare albero di giuggiolo, che ogni anno mi...


SCORZE D'ARANCIA (LIMONE O CEDRO) CANDITE, IN DUE VERSIONI... ANZI TRE! O SONO DI PIU'?
Siamo già a inizio primavera e si comincia a pensare alle colombe pasquali. Come corre il tempo! Prima che i frutti gustosi dell'inverno...


E ASSIEME AI CRACKER, UN ARCOBALENO DI ANTIPASTI!
Qualche suggerimento per abbinare i vostri cracker (qui vedete sia la versione al tè verde che quella alla paprica). Li ho proposti...


CRACKER AL TE' VERDE, ALLA PAPRICA, O A QUEL CHE PIÙ VI PIACE!
Cracker sfiziosi, adatti a tutti (be', quasi tutti: per la versione senza glutine ci stiamo attrezzando!), al gusto che volete voi....