E ASSIEME AI CRACKER, UN ARCOBALENO DI ANTIPASTI!
- chefdulcamara
- 5 mar 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Qualche suggerimento per abbinare i vostri cracker (qui vedete sia la versione al tè verde che quella alla paprica). Li ho proposti l'altra sera a cena in questo coloratissimo insieme di salsine e in abbinamento a verdurine fresche. Ho anche aggiunto degli spiedini di mozzarelline artigianali e broccoli saltati con aglio e peperoncino + peperoni grigliati con aglio e origano. Per una versione 100% vegan, sostituite le mozzarelline con... (quel che vi propone la fantasia) oppure omettete gli spiedini.
Le salsine che vedete sono un classico hummus, un classico guacamole, e un forse meno noto mutabbal di barbabietola - una ricetta moderna, variazione sul tradizionale mutabbal di melanzane. La prima volta l'ho assaggiato in un ristorantino iracheno senza pretese nel suq di Doha, in Qatar, ma pare che l'idea sia nata in Siria.
******************************************************
Non credo che il guacamole o l'hummus abbiano bisogno di presentazioni, perciò non specifico una ricetta (ma nel caso chiedete!)
La ricetta del mutabbal di barbabietola, invece, la trovate qui (come pure molte altre idee per stuzzichini mediorientali):
http://syrianfoodie.blogspot.it/2009/12/one-hundred-and-one-mezze-15-beetroot.html
Vi consiglio di partire da una barbabietola arrosto (di quelle cotte sotto la cenere) perché il sapore è molto più ricco e complesso di quello di una barbabietola lessata. Ovviamente per una versione vegan potete usare yogurt di soia. Le altre due salsine nascono già vegan.
Ve lo devo dire che tutto è stato spazzolato in un batter d'occhio?
Comments