

CRAUTI CON MELE, ZENZERO E CANNELLA
Questa è per quegli amici che mi dicono "no ma io crauti però"... Provare per credere! È una mia creazione, e se mi (vi) volete bene la...


PANE ALLE RAPE: IL MIGLIOR AMICO DELL'OLIO BUONO!
Oggi sono passata al mercato a fare incetta di rape prima che finisca la stagione. Ho intenzione di fermentarne un po' (traendo...


IL TRIONFO DELLE BRASSICACEE, OVVERO L'INSALATA PIÙ PROBIOTICA DEL MONDO
... e una delle più buone! Questa insalata la dedico all'amica K., a cui hanno di recente prescritto una dieta povera di lieviti e ricca...


CRAUTI DI CAVOLFIORE E VERDURE MISTE
Con questa ricetta entriamo nel vivo delle fermentazioni: i crauti naturali, lattofermentati, probiotici, gustosi e salutari, ne sono un...


POLPETTONE DI ZUCCA E PATATE (CON LA PRESCINSEUA)
Vi avevo promesso una ricetta con la cagliata di latte crudo (prescinseua), ed eccola qui. Il polpettone di zucca e patate è tradizionale...


CAGLIATA DI LATTE CRUDO (PRESCINSEUA)
Nella tradizione italiana compare a volte la cagliata (o quagliata). A Genova si chiama prescinseua (sembra una parola difficile, ma vuol...


FOCACCIA DI PATATE DELLA VAL POLCEVERA (GENOVA)
Una ghiotta ricetta dall'entroterra genovese, dove ho trascorso buona parte della mia infanzia. Questa focaccia salata, morbida e...


TORTA AL CAFFE' TOUBA
Per questa torta mi sono ispirata al sapore suadente del caffè touba, un caffè speziato bevuto tradizionalmente in Senegal. Ho modificato...