

CAROTE FERMENTATE STILE OMEK HOURIA
L'estate si avvicina ed è tempo di preparare qualcosa di fresco e stuzzicante. Che ne dite di un bel contorno di carote speziate e un po'...


QUANDO LA TERRA INCONTRA IL MARE E IL SOLE: RAPE (O DAIKON) FERMENTATE IN STILE ASAZUKE, CON ALGHE,
L’idea per questa ricetta viene da un’insalata giapponese molto stuzzicante che è ormai diventata un classico di casa nostra. Nella...


SCORZE D'ARANCIA (LIMONE O CEDRO) CANDITE, IN DUE VERSIONI... ANZI TRE! O SONO DI PIU'?
Siamo già a inizio primavera e si comincia a pensare alle colombe pasquali. Come corre il tempo! Prima che i frutti gustosi dell'inverno...


E ASSIEME AI CRACKER, UN ARCOBALENO DI ANTIPASTI!
Qualche suggerimento per abbinare i vostri cracker (qui vedete sia la versione al tè verde che quella alla paprica). Li ho proposti...


CRACKER AL TE' VERDE, ALLA PAPRICA, O A QUEL CHE PIÙ VI PIACE!
Cracker sfiziosi, adatti a tutti (be', quasi tutti: per la versione senza glutine ci stiamo attrezzando!), al gusto che volete voi....


CRAUTI CON MELE, ZENZERO E CANNELLA
Questa è per quegli amici che mi dicono "no ma io crauti però"... Provare per credere! È una mia creazione, e se mi (vi) volete bene la...


PANE ALLE RAPE: IL MIGLIOR AMICO DELL'OLIO BUONO!
Oggi sono passata al mercato a fare incetta di rape prima che finisca la stagione. Ho intenzione di fermentarne un po' (traendo...


CRAUTI DI CAVOLFIORE E VERDURE MISTE
Con questa ricetta entriamo nel vivo delle fermentazioni: i crauti naturali, lattofermentati, probiotici, gustosi e salutari, ne sono un...


FOCACCIA DI PATATE DELLA VAL POLCEVERA (GENOVA)
Una ghiotta ricetta dall'entroterra genovese, dove ho trascorso buona parte della mia infanzia. Questa focaccia salata, morbida e...