

STUPORE E TREMORI! UMEBOSHI CON INGREDIENTI NOSTRANI
Oggi mi e vi faccio un regalo, perché le prugne giapponesi sotto sale (umeboshi) sono una vera opera d'arte, meritevole di essere...


CAROTE FERMENTATE STILE OMEK HOURIA
L'estate si avvicina ed è tempo di preparare qualcosa di fresco e stuzzicante. Che ne dite di un bel contorno di carote speziate e un po'...


LE NOSTRE UOVA COLORATE SONO PRONTE!
E finalmente oggi abbiamo assaggiato le uova in agrodolce. Fenomenali! Le gialle hanno un ottimo sapore di senape e curcuma; ma la vera...


COLORATISSIME UOVA IN AGRODOLCE CON VERDURINE
Alla fine non ho resistito/desistito e per la tavola di Pasqua ho deciso di realizzare lo stesso delle colorate uova in agrodolce. Il...


BURRO FERMENTATO O BURRO CHIARIFICATO? SMEN MAROCCHINO
Qualche tempo fa scrivevo del latte crudo, che non va mai a male; cambia solo stato. Così è anche per molti formaggi, se sono fatti bene...


QUANDO LA TERRA INCONTRA IL MARE E IL SOLE: RAPE (O DAIKON) FERMENTATE IN STILE ASAZUKE, CON ALGHE,
L’idea per questa ricetta viene da un’insalata giapponese molto stuzzicante che è ormai diventata un classico di casa nostra. Nella...


CRAUTI CON MELE, ZENZERO E CANNELLA
Questa è per quegli amici che mi dicono "no ma io crauti però"... Provare per credere! È una mia creazione, e se mi (vi) volete bene la...


IL TRIONFO DELLE BRASSICACEE, OVVERO L'INSALATA PIÙ PROBIOTICA DEL MONDO
... e una delle più buone! Questa insalata la dedico all'amica K., a cui hanno di recente prescritto una dieta povera di lieviti e ricca...


CRAUTI DI CAVOLFIORE E VERDURE MISTE
Con questa ricetta entriamo nel vivo delle fermentazioni: i crauti naturali, lattofermentati, probiotici, gustosi e salutari, ne sono un...


CAGLIATA DI LATTE CRUDO (PRESCINSEUA)
Nella tradizione italiana compare a volte la cagliata (o quagliata). A Genova si chiama prescinseua (sembra una parola difficile, ma vuol...